Taglio laser
laser CO2 e fibra

Come funziona il taglio laser?

Il Taglio Laser

Il taglio laser è una tecnologia incredibilmente flessibile. Permette di lavorare un’ampia gamma di materiali di vari spessori e senza limiti alla forma geometrica che si vuole realizzare. I tempi di lavorazione molto rapidi e la massima precisione, rendono la tecnologia laser un ottimo alleato per la tua azienda.

TECNOLOGIA

Il taglio laser è la tecnologia più diffusa del settore. Con essa si possono tagliare con precisione e rapidità diverse tipologie di materiali, tra cui legno, metallo e plexiglass e con diversi spessori, senza limiti alla creazione che si vuole realizzare.
Il principale vantaggio di questa tecnologia è che può essere applicata con risultati di qualità elevata a velocità alte di lavorazione. L’investimento iniziale della macchina a taglio laser è contenuto e la sua versatilità la rendono adatta per qualsiasi esigenza produttiva.

COME FUNZIONA IL TAGLIO LASER?

Il raggio laser generato dalla sorgente attraversa un gruppo di specchi altamente riflettenti e viene poi inviato alla testa di taglio. Da qui il laser viene focalizzato sulla superfice da tagliare, la quale si riscalda e raggiunge rapidamente la fusione.


Laser Co2 e Fibra

A seconda dell’applicazione si dovrebbe utilizzare il giusto gas di processo per influire positivamente sui risultati del taglio laser.

LASER CO2

I laser CO₂ sono laser a gas basati su una miscela gassosa di biossido di carbonio eccitato elettricamente. Con una lunghezza d’onda di 10,6 nanometri sono particolarmente adatti a lavorare materiali non metallici e la maggior parte delle materie organiche (legno, acrilico, vetro, carta, tessuti, plastica, film, cuoio, pietra). I laser CO₂ grazie alla loro versatilità ed al loro elevato rendimento rappresentano il tipo di sistema laser più diffuso.

LASER A FIBRA

I laser fibra appartengono al gruppo dei laser a corpo solido. Con una lunghezza d’onda di 1,064 nanometri, i laser in fibra producono un diametro focale particolarmente piccolo, questo fa in modo che la loro intensità sia fino a 100 volte più elevata di quella dei laser a CO₂ con la stessa potenza media emessa. Il laser fibra è adatto in particolare alla marcatura dei metalli mediante ricottura, alle incisioni su metalli e alle marcature particolarmente ricche di contrasti delle plastiche. Sono sistemi laser, in linea di massima, che non necessitano particolare manutenzione e che garantiscono una media di 100.000 ore di lavorazione.

 

Consent Management Platform by Real Cookie Banner